Aree di Studio Valerio Panella | Tronchetto / Log
425
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-425,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Tronchetto / Log

Con o senza corteccia, il tronchetto non ha l’aspirazione d’essere un progetto, ma piuttosto un promemoria: ci ricorda ogni qualvolta che lo si utilizza, l’efficienza degli oggetti semplici, primitivi. Può essere tutto quello di cui abbiamo bisogno al momento del bisogno: un tavolino, un comodino, uno sgabello, un piedistallo. Così vicino alla materia prima dal quale viene ricavato, non sembra possa essere oggetto di progetto, la filiera è per forza corta, la materia prima a Km ZERO. In questa interpretazione si è voluto aggiungere un solo elemento, una corda di lino lungo il perimetro nella superficie inferiore, per facilitarne gli spostamenti e tenere il tutto leggermente sollevato da terra.

 

Foto credits: Valerio Panella

 

 

Both with and without its bark, this log has no intention of being a project but it is rather a memento: it reminds us, every time we use it, of the unrefined efficiency of the simple objects.

Log can be or become exactly what we need in a specific moment; it can be a small table, a night stand, a stool, a base, a pedestal. It is so close to the raw material that it is almost impossible to consider it a design project. The production process is minimalistic, the raw material is 0km.

In this personal interpretation the only element that was added to the raw object is a linen rope that runs along the perimeter of the base of the log. This small intervention allows for an easier repositioning, as well as raising the object slightly from the ground.

 

Foto credits: Valerio Panella

Date
Category
Objects
Tags
Design, Object, Wood, Woodworking